Albo autotrasportatori di cose per conto di terzi
AL SEGUENTE LINK L'ELENCO IDONEI SESSIONE 2024:
https://provinciavicenza.opencity.vi-pa.cloud/Funzioni-e-Servizi/Trasporti/Esami-e-abilitazioni
Dal 04.05.2015 l'Albo autotrasportatori di cose per conto di terzi è stato trasferito all'Ufficio della Motorizzazione Civile Vicenza - Strada Delle Caperse n. 364 - telefono 0444.587111 - pec: umc-vicenza@pec.mit.gov.itPer informazioni e modulistica inerenti l'Albo autotrasportatori rivolgersi all'Ufficio sopraindicato.
Autotrasporto di Cose in Conto Proprio. - Licenze
Dal 1° gennaio 2021 gli oneri di istruttori dovranno essere versati esclusivamente mediante:
| Portale "MYPAY" - Pagamenti spontanei - TIPO DOVUTO: Autotrasporto cose e persone/Esami/Agenzie pratiche auto - TIPOLOGIA: Trasporto merci conto proprio Descrizione versamento: "Oneri istruttoria Licenza Trasporto Merci Conto Proprio" Al seguente indirizzo: https://mypay.regione.veneto.it/pa/changeEnte.html?enteToChange=P_VI&redirectUrl=anonimo.html |
La Provincia in forza del D. Lgs. n. 112/98 esercita le funzioni inerenti il rilascio delle licenze per l'autotrasporto di cose in conto proprio,secondo la disciplina stabilita dalla Legge 6.6.1974, nº 298 e successive integrazioni e modificazioni.
Le licenze vengono rilasciate alle persone fisiche e giuridiche, enti privati e pubblici per esigenze di trasporto di cose quale attività complementare ed accessoria all'attività principale, con veicoli di peso complessivo superiore a 6 t.
Il trasporto in conto proprio effettuato con automezzi di massa complessiva fino a 6 t. è libero e non occorre alcuna licenza.
Le domande di rilascio delle licenze vanno presentate alla Provincia di Vicenza, Albo Licenze Conto Proprio, C.trà SS. Apostoli 18, 36100 - Vicenza, utilizzando l'apposita modulistica.
Le Domande devono essere firmate con firma digitale dal legale rappresentante della ditta richiedente.
NB: Si fa presente l’obbligo di legge per le ditte non individuali, l’utilizzo della firma digitale per la presentazione delle istanze.
Nel caso di ditta individuale, le domande potranno essere firmate digitalmente dalla Agenzia di consulenza delegata. Si dovrà comunque allegare copia della domanda firmata manualmente dal titolare della ditta richiedente.
La Provincia rilascia la licenza entro il termine stabilito dalla Legge di 45 giorni dalla data di ricevimento della domanda, o dal completamento della documentazione necessaria qualora nella fase istruttoria vengano riscontrate carenze documentali.
L'eventuale provvedimento di diniego, emesso entro il medesimo termine, viene debitamente motivato.
| * NB: Modulo richiesta licenza: la compilazione effettuata direttamente dal browser non salva i dati caricati: pertanto, per un uso corretto, bisogna scaricare il file sul proprio Pc, compilarlo e salvarlo. |
| * NB: Si avvisa che istanze presentate con modelli diversi da quelli scaricabili dal presente sito internet non saranno accettate. In particolare, si raccomanda di mantenere il file pdf in formato editabile e firmato digitalmente . Si racccomanda inoltre, di non inviare files pdf ottenutii da stampa o scannerizzazione del formato editabile. |