Attività Istituzionale e Relazioni di mandato

 
  • Nomina e Linee programmatiche per l’attività di Consigliera Provinciale di Parità
  
  • Relazioni periodiche e annuali: durante il mandato, le Consigliere di Parità redigono ogni anno un rapporto inerente la loro attività, ai sensi dell’art. 15, comma 5° del D.Lgs 11.04.2006 N. 198. Il rapporto annuale viene inviato al Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale, al Ministro per i Diritti e le Pari Opportunità, al Presidente della Regione, al Presidente della Provincia, alla Consigliera Nazionale di Parità, alla Consigliera Regionale di Parità, all’Assessore alle Pari Opportunità della Regione, al Consigliere con delega alle Pari Opportunità della Provincia di Vicenza e pubblicato nel sito della Provincia nella pagina dedicata. Per trasparenza pubblicherò, oltre al rapporto annuale, un rapporto intermedio a fine maggio.
 
  • Accordi e Protocolli: in questa sezione si pubblicano gli accordi di partenariato, i protocolli di collaborazione e di rete per le politiche attive e la costruzione di intenti comuni per la promozione alle pari opportunità e contro le discriminazioni e molestie nel mercato del lavoro e nel territorio.